![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/themes/thaeron/img/coquillage-icone.png)
I molluschi
![Provenance des coquillages - Thaeron France](http://thaeron.com/wp-content/themes/thaeron/img/coquillage-carte-france-provenance-qualite.jpg)
Principale fonte di origine
![Provenance des coquillages - Partenariat avec les pêcheurs - Thaeron France](http://thaeron.com/wp-content/themes/thaeron/img/coquillages-partenariat-pecheurs-france-produits-frais.jpg)
Partenariato con i pescatori
Il nostro dipartimento di qualità si impegna a
Purificazione dei molluschi nelle nostre vasche
Prodotti della gamma tradizionale o suottovuoto
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Mandorle
GLYCYMERIS GLYCYMERIS
Le mandorle di mare sono molluschi dalla carne soda e dal sapore iodato.
Zona di pesca: Atlantico nord-orientale e Manica
Valori nutrizionali: molluschi ricchi di lipidi e poveri di calorie.
Consigli di degustazione: Crudi, questi molluschi troveranno facilmente il loro posto sui vostri piatti di frutti di mare. Cotti, ripieni di burro all’aglio, questi molluschi delizieranno il palato dei buongustai.
![Les coquillages : amandes](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-amandes.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Lumachine di mare / chocciolia di mare
LITTORINA LITTOREA
Più piccole sono i lumachini di mare, più tenera è la loro carne. Molluschi dalla carne fine e iodata.
Zona di pesca: Irlanda / Scozia
Valori nutrizionali: Crostacei ricchi di lipidi.
Consigli di degustazione: Cotti, questi molluschi saranno i protagonisti dei vostri aperitivi e dei vostri piatti di frutti di mare.
![Bigorneaux cuits](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-bigorneaux.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Buccini
BUCCINUM UNDATUM
Della famiglia dei gasteropodi marini, il buccine ha un piede
Stagionalità: Tutto l’anno
Zona di pesca: Atlantico nord-orientale e Manica
Valori nutrizionali: Molluschi ricchi di proteine.
Consigli di degustazione: Cotti, accompagnati dalla maionese, questi molluschi saranno una delizia per le vostre papille gustative.
![Bulot cuits](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-bulot.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
La vongola atlantica / Clams
MERCENARIA MERCENARIA
Questo grande mollusco contiene una carne molto soda con un sottile sapore di iodio.
Zona di pesca: Atlantico nord-orientale
Valori nutrizionali: Molluschi ricchi di lipidi e proteine.
Consigli di degustazione: I molluschi a volte associati crudi ai piatti di frutti di mare. Spesso cotto e farcito, il sapore di questi molluschi verrà fuori.
![](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-clams-grand.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Cuore edule
CERASTODERMA EDULE
Sotto il guscio bianco e rigato di questo mollusco c’è una piccola noce soda e carnosa.
Stagionalità: Da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre
zona di pesca: Atlantico nord-orientale
Valori nutrizionali: Alto apporto di nutrienti e vitamine.
Consigli di degustazione: Cotti, questi molluschi si accompagneranno idealmente ai vostri risotti.
![Les coquillages : coques](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-coques.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Vongole Vercace
RUDITAPES PHILIPPINARUM
La vongole verace è un mollusco che ha un sapore molto fine e leggermente dolce.
Zona di pesca: Atlantico nord-orientale
Valori nutrizionali: Le vongole verace sono un’eccellente fonte di ferro.
Consigli di degustazione: Eccellente crudo in un piatto di frutti di mare. Cotti, si abbinano perfettamente a un piatto di pasta.
![Les coquillages : palourdes](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-palourde.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Tellines
TELLINA LISTERI
Le telline sono molluschi con una carne soda e un guscio chiaro. Il gusto tipico di questo mollusco solleva un sapore dolce e iodato.
Stagionalità : Da gennaio ad aprile e da settembre a dicembre
zona di pesca: Bretagna
Consigli di degustazione:Cucinate, le telline accompagneranno elegantemente i vostri piatti di spaghetti.
![Les coquillages : tellines](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-tellines.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Salicornia
SALICORNIA EUROPAEA
Salicornia extra è una pianta erbacea che ha un sapore leggermente salato e piccante
Stagionalità: Tutto l’anno
Origine: Francia o Israele
Valori nutrizionali: Ricco di iodio, magnesio, è altamente vitaminizzato (A e C)
Consigli di degustazione:La salicornia è una pianta erbacea che può essere mangiato con aceto, in insalata o saltato con prezzemolo.
![Les coquillages : salicorne](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-salicorne.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Cannolicchi di mare
SOLEN MARGINATUS
I cannolicchi di mare è un mollusco dalla carne soda.
Stagionalità : Tutto l’anno
Zona di pesca: Atlantico nord-orientale e Manica
Valori nutrizionali: Alto contenuto di proteine e basso contenuto di calorie
Consigli di degustazione: I cannolicchi di mare si gusta caldo, saltato con prezzemolo. Assicuratevi di scolarli e lavarli più volte prima di cucinarli.
![Les coquillages : couteaux](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-couteaux.jpg)
![Les coquillages](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/coquillage-icone.png)
Fasolari
CALLISTA CHIONE
I fasolari sono molluschi di colore fulvo con carne rossa e soda, il suo gusto tipico contiene un sapore molto iodato.
Zona di pesca: Atlantico nord-orientale
Consigli di degustazione: Cotte, il fasolaro potrebbero essere farcite o gratinate. Nonostante la loro carne soda, i veri amanti di questo mollusco li apprezzeranno crudi con un goccio di succo di limone.
![Les coquillages : vernis](http://thaeron.com/wp-content/uploads/2015/12/les-coquillages-vernis.jpg)